
Monete e Zecche di Piemonte e Valle d’Aosta è edito dalla Susalibri e racconta la storia regionale attraverso le monete e le antiche zecche.
- Copertina: Copertina Flessibile
- Pagine: 159 pagine a colori
- Editore: Susalibri
- Data: 1 Gennaio 2015
- Collana: Piemonte history
Scritto dal giornalista Torinese, nonché perito Numismatico e consigliere tecnico del tribunale di Torino, Elio Biaggi.
Racconta di un periodo storico dove il valore reale della moneta dipendeva da rapporto tra la domanda e l’offerta, un po’ come avviene oggi con materie prime come il cotone o il cacao.
Un tempo in cui le zecche potevano liberamente coniare una moneta senza bisogno dell’approvazione della Banca Europea, bastava disporre del metallo.
Scritto in maniera sintetica e completo in ogni sua parte, sia dal punto di vista illustrativo che storico. Si percepisce la passione e la conoscenza approfondita dell’autore riguardo l’argomento.
Elio Biaggi ha da sempre dedicato le sue attenzioni allo studio di antiche monete e alla storia del loro contesto politico ed economico. Specializzato sulla storia delle zecche e la produzione monetaria medievale, ad oggi membro della Società Numismatica Italiana di Milano e del Circolo Numismatico di Torino.