
2019 – 450º anniversario della Morte di Pieter Bruegel il Vecchio
Il Belgio ha emesso la moneta commemorativa da 2 Euro Belgio “Pieter Bruegel” il giorno 1 Marzo 2019. Puoi vedere i 2 Euro Commemorativi Belgio 2019 per il 450º anniversario della Morte di Pieter Bruegel il Vecchio nella pagina delle 2 euro commemorative del Belgio come anche tutte le altre monete con tirature, rarità e valori.
Prezzo | € 12 | Comprala o Vendila all’asta |
Descrizione Moneta 2 Euro “Pieter Bruegel 1569-2019″
La nuova moneta commemorativa da 2 Euro, emessa il 1° marzo 2019, celebra il 450º anniversario della morte di Pieter Bruegel il Vecchio, grande maestro del Rinascimento olandese. Realizzato in Fior di Conio (FDC) e distribuito in Coincard FDC, in un Cofanetto FS e in un set Prestige FS, questo conio onora la memoria dell’artista che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte europea.
Sul lato destro del conio spicca il ritratto di Pieter Bruegel il Vecchio, riprodotto con grande cura, accompagnato dalle iniziali “LL” (firmate da Luc Luycx) che testimoniano l’attenzione ai dettagli del progetto. Sul lato sinistro, un dipinto su un cavalletto richiama l’arte pittorica: in alto compare la scritta “P. BRUEGEL” seguita dall’anno 1569, che fa riferimento all’anno del decesso del maestro, indicato da una croce posta a destra, e dall’indicazione dell’anno di emissione 2019.
In una disposizione verticale sul lato sinistro, troviamo lo stemma del comune di Herzele, simbolo del lavoro della direttrice di zecca belga Ingrid van Herzele, affiancato dal segno “BE” che identifica il Belgio e dal caduceo, emblema della zecca di Utrecht. Il bordo del tondo interno è caratterizzato da un motivo delicato, in cui puntini formano un cerchio, mentre il bordo esterno è ornato da 12 stelle a cinque punte, simbolo universale dell’Unione Europea.
Questo conio commemorativo, che celebra l’eredità artistica di Pieter Bruegel il Vecchio, si propone come un prezioso documento storico e un oggetto da collezione di grande pregio, capace di raccontare la ricca tradizione artistica europea.

Caratteristiche della 2€ 2019 Belgio “P. Bruegel”
Paese | Belgio |
Periodo | Unione Europea (dal 2002) |
Tipo di Moneta | Moneta Commemorativa |
Soggetto | 450º anniversario della Morte di Pieter Bruegel il Vecchio |
Denominazione | 2 euro |
Anno | 2019 |
Contorno | ‘2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★’ |
Bordo | Finemente Rigato |
Materiale | Bimetallica. Parte esterna: rame-nichel; parte interna tre strati: nichel-ottone, nichel, nichel-ottone. |
Diametro | 25,75 mm |
Forma | Rotonda |
Allineamento | (0°) |
Spessore: | 2,20 mm |
Peso: | 8,5 g , interno 4,5g |
Tiratura e Rarità dei 2 Euro 2019 Belgio Pieter Bruegel
Anno | Rarità | Zecca | Circolanti | Coincard FDC | Cofanetto FS | Tiratura Totale |
2019 | NC | Olanda | – | 150.000 | 5.250 | 155.250 |

Valore dei 2 Euro Belgio 2019 “Bruegel”
I 2 Euro Belgio 2019 EMI “Pieter Bruegel”, commemorativi del 450º anniversario della Morte di Pieter Bruegel il Vecchio, hanno un valore di 12€
Domande Frequenti sulla moneta
La moneta da 2 Euro del Belgio 2019 con Pieter Bruegel vale 12 Euro in Fior di Conio (FDC), ed è una moneta non comune. Essendo un conio commemorativo fa parte di una serie limitata, il suo valore collezionistico può superare quello nominale, a seconda della domanda e dell’interesse dei collezionisti.
La moneta è stata emessa il 1 marzo 2019 in occasione del 450º anniversario della Morte di Pieter Bruegel il Vecchio.
La moneta celebra il 450º anniversario della morte di Pieter Bruegel il Vecchio, onorando la sua eredità artistica e il suo contributo alla storia dell’arte europea.
La moneta presenta sul lato destro il ritratto di Pieter Bruegel il Vecchio, accompagnato dalle iniziali “LL” (firmate da Luc Luycx). Sul lato sinistro, in alto, compare la scritta “P. BRUEGEL” insieme all’anno 1569 (che fa riferimento all’anno del decesso, indicato da una croce) e all’anno di emissione 2019. Inoltre, il lato sinistro include lo stemma del comune di Herzele, il segno “BE” che identifica il Belgio e il caduceo, simbolo della zecca di Utrecht, mentre il bordo esterno è decorato con 12 stelle a cinque punte rappresentanti l’Unione Europea.
Dove Vendere o Comprare Monete
Ora, possiedi monete come queste (o magari lotti o pezzi rari e unici)? Trasforma la tua passione in guadagno con le aste online! Divertiti a vendere i tuoi tesori o scopri occasioni imperdibili per arricchire la tua collezione. Da anni, noi ci affidiamo al nostro partner di fiducia – il più grande sito di aste di monete al mondo. Provalo ora: è semplice, emozionante e più redditizio di quanto immagini! |
Non perderti queste interessanti risorse:
- Qui trovi tutte le monete da 2 Euro Commemorative Italiane con il loro valore attuale.
- Qui ti spieghiamo dove e come puoi vendere le tue monete e avere il massimo del guadagno.
I 2€ commemorativi degli stati Europei:
- Le preziose monete da 2 Euro del Vaticano le vedi qui e i 2 Euro Italia qui.
- Ci sono anche i 2 Euro Commemorativi di Malta e i 2 Euro San Marino
- Da vedere anche i 2 Euro della Grecia e i 2 Euro della Germania
- Interessanti sono anche i 2 Euro Spagna, i 2 Euro Francia e i 2 Euro Monaco
- Guarda anche i 2 Euro Slovenia, i 2 Euro Lituania e i 2 Euro Lettonia e i 2 Euro Croazia
- I 2 Euro Austria li trovi qui mentre i 2 Euro Olanda sono qui.
- Le monete da 2 Euro di Cipro, i 2 Euro Irlanda e i 2 Euro Estonia sono qui.
- Controlla anche i 2 Euro Andorra, i 2 Euro Slovacchia e i 2 Euro Finlandia.
- Qui trovi i 2 Euro Belgio, i 2 Euro Lussemburgo e infine i 2 Euro Portogallo.
- Infine, ecco i cataloghi anno per anno: 2 Euro 2020, 2 Euro 2023, 2 Euro 2024