
Ecco i 2 euro 2023, tutte le monete commemorative 2023 previste in uscita nei diversi Paesi Europei, compresa la Croazia che fa il suo ingresso nell’Eurozona il 1 Gennaio 2023.
Si tratta di un nostro classico catalogo completo di tutte le monete da 2 Euro dell’anno 2023.
Potrai verificare quale moneta possiedi confrontando le immagini e naturalmente stimare il suo valore con le tabelle delle quotazioni. A mano a mano che le monete saranno emesse il catalogo verrà aggiornato con il valore di ciascuna moneta.
2 Euro 2023 – Italia
2 Euro Raffaella Carrà 2023
In Italia sono diverse le proposte per le commemorative 2023, tra queste proposte ha fatto “rumore” quella dei 2 Euro Raffaella Carrà 2023, moneta che potrebbe celebrare quindi un personaggio che ha fatto la storia dello spettacolo e del varietà italiano, Raffaella Carrà appunto.
Un omaggio alla showgirl scomparsa il 5 Luglio 2021.
Tuttavia per ora non ci sono conferme di nessun tipo da parte dell’Istituto Poligrafo di Stato.
2 Euro Aeronautica Militare 2023

Approvata dalla Commissione Europea la scelta della Moneta Commemorativa 2023 Italia per il 100° Anniversario dell’Aeronautica Militare:
I 2 Euro Aeronautica Militare 2023, con tiratura di 3.000.000 di esemplari.
Questi 2 Euro Aeronautica Militare 2023 sono appunto dedicati al centenario dalla nascita di una delle quattro forze armate presenti in Italia: La Regia Aeronautica.
L’Arma Azzurra dell’Aeronautica Militare divenne Forza Armata Autonoma con il decreto 645 del 28 marzo 1923.
L’importanza di questa scorporazione tra Aviazione ed Esercito fu evidente durante tutto lo svolgimento del Primo Conflitto Mondiale e nell’immediato dopoguerra.
Infatti quando l’Aviazione entrò nel primo conflitto mondiale, nel 1915, poteva contare solo su 86 mezzi aerei militari, ma nell’arco di poco tempo le necessità belliche portarono il numero degli aeromobili a 12.000.
L’Aviazione, che fino ad allora era di competenza dell’Esercito crebbe talmente tanto da diventare una vera e propria Regia Aeronautica scorporandosi a tutti gli effetti dalla Reggia dell’Esercito.
Al Dritto della moneta il Logo dell’Anniversario dei 100 Anni dell’Aeronautica Militare, con in basso la scritta AERONAUTICA MILITARE ITALIANA, le date 2023/1923 sono sulla destra lungo il semicerchio che unisce simbolicamente il passato e il futuro. A sinistra la R della zecca di Roma, in alto c’è l’anagramma della Repubblica Italiana RI e sulla destra la firma dell’incisore Valerio de Seta VdS.
Per omnia Coela – In volo verso il futuro
Il Logo del centenario, dallo stile futurista, è stato realizzato tramite concorso pubblico della stessa Aeronautica Militare ed è denominato “Per omnia Coela” (In ogni Cielo) in linea col motto del centenario che è “In volo verso il Futuro“.
Infatti il logo raffigura un 100 stilizzato e scomposto con i numeri che si sovrappongono e una scia che l’attraversa e che rappresenta simbolicamente il percorso dell’Aeronautica Militare fatto in 100 e orgogliosamente in volo verso il futuro.
La scia che va dal basso a sinistra verso l’alto a destra, è creata dal mezzo aereo, un tempo biplano ad elica, che superando la velocità del suono provoca due grandi onde d’urto, create dai due zeri sovrapposti, trasformandosi in uno Jet moderno.
Autore: Francesco Simone
Incisore: Valerio de Seta
Al Verso la Faccia Comune della moneta da 2 Euro, con la mappa dell’Europa e il valore da 2 € inciso sopra.
2 Euro Alessandro Manzoni 2023

L’Italia con il decreto del 5 Novembre 2022 (Gazzetta Ufficiale) ha autorizzato l’emissione della moneta da 2 Euro Italia 2023 Alessandro Manzoni da parte dell’Istituto Poligrafo di Stato per i 150 anni dalla morte dello stesso Manzoni. Viene così approvato il bozzetto della Faccia Nazionale in data 13 Ottobre 2022. Emissione di 3.000.000 esemplari nel 01/2023
Probabilmente al Dritto per la Faccia Nazionale ci sarà il ritratto di Alessandro Manzoni tratto dal disegno di Massimo Bessi presente anche sulle banconote da centomila lire. A sinistra la scritta ALESSANDRO MANZONI, le date 1873 – 2023 e il monogramma della Repubblica Italiana RI. Invece a destra il simbolo della zecca R.
Intorno ci sono le 12 stelle simbolo dell’Europa.
Al Verso c’è la Faccia Comune delle monete da 2 euro col suo valore e la nuova mappa dell’Europa.
Autore: Massimo Bessi
2 Euro 2023 – Estonia
2 Euro Rondine 2023 (Hirundo Rustica EESTI)

Nel 2023 verranno anche emessi i 2 Euro Rondine 2023 Estonia
L’Estonia ha presentato ufficialmente il disegno della moneta da 2 euro Rondine Estonia 2023, che sarà appunto dedicata alla rondine.
Infatti il Consiglio di Vigilanza della Eesti Pank ha approvato il disegno realizzato da Kaupo Kangro, eletto dalla giuria vincitore del concorso di design per la moneta da due euro dedicata alla rondine, uccello nazionale dell’Estonia.
Al Dritto una rondine stilizzata in volo da sinistra a destra, sullo sfondo due rondini che riposano su un filo. In alto c’è incisa la scritta HIRUNDO, a destra RUSTICA e in basso EESTI 2023. Intorno ci sono le consuete stelle del logo dell’Euro Zona.
Autore: Kaupo Kangro
Il Verso riporta la Faccia Comune delle monete da 2 €.
2 Euro 2023 – Francia
2 Euro Rugby 2023 Francia
In onore della Coppa del mondo del Rugby verranno emessi i 2 Euro commemorativi del Rugby nel 2023 dalla Francia
2 Euro Giochi Olimpici 2023 Francia
Per i Giochi Olimpici di Parigi previsti per il 2024 verranno emessi i 2 Euro commemorativi dei Giochi Olimpici nel 2023.
2 Euro 2023 – Germania
2 Euro Filarmonica dell’Elba 2023 Germania

In Germania verranno emessi i 2 Euro dedicati alla Filarmonica dell’Elba 2023 in 6.000.000 copie per ogni zecca tedesca, verranno coniati in tutto 30.000.000 esemplari di questa moneta. Emissione 2023
La Commemorativa è dedicata alla Elbphilharmonie imponente edificio con Sala da Concerto della città di Amburgo, conosciuta anche col nome di Elphi ospita infatti tra le più grandi ed acusticamente avanzate Sale da Concerto a livello mondiale.
Si tratta di una struttura a forma di vela realizzata prevalentemente in vetro sopra un magazzino del 1963, al suo interno ci sono: albergo, ristorante, bar, SPA, Sala Conferenze, garage, 45 lussuosi appartamenti e tre sale acustiche, la Recital Hall da 550, la Great Concert Hall da 2.100 posti e la Kaistudio da 170 posti.
La Filarmonica dell’Elba vide l’inizio della sua realizzazione nel 2007 e venne inaugurata ufficialmente nel 2017 come maestoso complesso residenziale e culturale.
Al Dritto dei 2 euro Hamburg 2023, in prospettiva dietro uno scorcio del fiume Elba c’è la raffigurazione del maestoso edificio detto Filarmonica dell’Elba con la parte inferiore di 8 piani che conserva i mattoni originali e la parte superiore, di 18 piani realizzati con vetrate. Copertura dell’edificio risulta non lineare ma ondeggiante.
Nella parte inferiore della moneta c’è la scritta HAMBURG, a sinistra la lettera D della Germania e l’anno di emissione 2023, sotto la data c’è il simbolo di zecca tedesco e alla destra dell’Elphi invece c’è la firma dell’autore Michael Otto.
Nella parte esterna in nichel ci sono le 12 stelle dell’Unione Europea distribuite in cerchio.
Autore: Michael Otto
Al Verso c’è la Faccia Comune a tutte le monete da 2 Euro con il lato valore.
2 Euro Carlo Magno 2023 Germania

Sempre in Germania a Marzo 2023, per commemorare i 1.275 anni dalla nascita di Carlo Magno, verranno emessi i 2 Euro Carlo Magno 2023 Germania con una tiratura di 4.000.000 di copie per zecca tedesca, in tutto saranno 20.000.000 di esemplari in tutta la Germania. Emissione 3/2023
Al Dritto nella parte centrale c’è la raffigurazione del sigillo del Re Carlo Magno il KAROLUS sovrapposto alla vista della Cupola Ottagonale della Cappella Palatina sita all’interno della Cattedrale di Aquisgrana. Nella parte superiore è incisa la scritta KARL DER GROßE, nella parte inferiore le date 748-814, a sinistra l’anno di emissione 2023 e a destra il monogramma tedesco D e la lettera della Zecca.
Intorno le 12 stelle del simbolo Europeo.
Autore: Tobias Winnen
Il Verso è caratterizzato dal lato Valore della moneta, con appunto il valore dei 2 euro e la mappa dell’europa senza confini.
Carlo Magno non sapeva scrivere, tuttavia utilizzava il suo Signum Caroli gloriosissimi regis per autografare e sigillare i documenti e gli atti imperiali scritti per lui. Ecco perchè viene utilizzato il suo Sigillo per commemorare la sua nascita su questa moneta. Il monogramma rappresenta la stilizzazione grafica del KAROLVS su una croce che riporta al Sacro Romano Impero. Alle estremità della croce ci sono le lettere KRSL ed al centro le lettere AOV sovrapposte.
2 Euro 2023 – Lettonia
2 Euro Girasole dell’Ucraina 2023 Lettonia

La Lettonia ha previsto l’emissione della moneta da 2 Euro che vedi sopra, dedicata al Girasole dell’Ucraina 2023.
Al Dritto ci sarà inciso un girasole stilizzato che è uno dei simboli del popolo ucraino nella lotta per la pace con sopra la scritta SLAVA UKRAINAI!, nella parte inferiore della moneta è inciso il nome dello stato di emissione e l’anno LATVIJA 2023.
Il simbolo scelto è dovuto al fatto che l’Ucraina è il più grande coltivatore e produttore di girasoli al mondo, nonché importante esportatore di olio di girasole. Il girasole è diventato quindi il simbolo globale di pace. utilizzato in Ucraina come simbolo dall’estate del 1996. Furono anche piantati all’interno della base missilistica di Pervomaisk per celebrare la rimozione delle armi nucleari dal Paese. Il Girasole è ora utilizzato in tutto il mondo per esprimere il loro sostegno al popolo ucraino.
Nel tondello esterno della moneta ci sono incise le 12 stelle Europee.
Autrice: Krišs Salmanis.
Al Verso della 2 Euro 2023 col Girasole e la scritta Slava Ukrainai è inciso il Lato Valore con la Faccia Comune dei 2 Euro.
2 Euro 2023 – Lituania
2 Euro Ucraina 2023 Lituania
Per solidarietà all’Ucraina in conflitto con la Russia verranno emessi i 2 Euro dedicati all’Ucraina nel 2023 dalla Lituania
2 Euro 2023 – Lussemburgo
2 Euro Granduca Enrico COI 2023 Lussemburgo
Per i 25 anni del granduca Enrico all’interno del Comitato Olimpico Internazionale, verranno emessi i 2 Euro Lussemburgo con il Granduca Enrico COI nel 2023.
2 Euro Camera dei Deputati 2023 Lussemburgo
Per i 175° anniversario della Camera dei Deputati e della 1^ Costituzione, verranno emessi i 2 Euro Lussemburgo Camera dei Deputati nel 2023
2 Euro 2023 – San Marino
Con la seduta del 6 Luglio 2022 il Congresso di Stato ha approvato il programma di emissioni numismatiche per il 2023 ed ha confermato l’emissione delle
- 2 euro San Marino 2023 Perugino
- 2 euro San Marino 2023 Luca Signorelli
2 Euro Perugino 2023 San Marino
Per commemorare i 500 anni dalla morte di Perugino verranno emessi i 2 Euro San Marino dedicati a Perugino nel 2023
2 Euro Signorelli 2023 San Marino
Per commemorare i 500 anni dalla morte di Signorelli verranno emessi i 2 Euro San Marino dedicati a Signorelli nel 2023.
2 Euro 2023 – Slovacchia
2 Euro Vienna Bratislava 2023 Slovacchia
Per il 200° anniversario della diligenza Vienna/Bratislava, saranno emessi i 2 Euro Slovacchia dedicati a Vienna / Bratislava.
2 Euro Prima Trasfusione 2023 Slovacchia

Per il Centenario della prima Trasfusione di sangue avvenuta in Slovacchia verranno emessi i 2 Euro Prima Trasfusione 2023 Slovacchia con una tiratura di 1.000.000 di copie. Emissione 3/2023
Al Dritto centrale c’è una goccia posta al centro di una croce a sua volta inscritta in un cerchio con ai lati le lettere dei gruppi sanguigni AB A B 0. Tutt’intorno una corona di gocce che si alternano tra positivo e negativo e che ricordano delle provette del sangue.
Nel cerchio esterno, nella parte alta, è incisa la scritta PRVÁ TRANSFÚZJA KRVI 1928-2023, invece nella parte bassa SLOVENSKO.
Il disegno porterà la firma dell’Artista Maria Poldaufova.
Il Verso sarà invece caratterizzato dalla consueta Faccia Comune con la mappa dell’Unione Europea e il valore di 2 Euro.
Autrice: Maria Poldaufova
2 Euro 2023 – Slovenia
2 Euro Josip Plemelj 2023 Slovenia
La Banca Centrale slovena ha emesso il concorso per scegliere la grafica delle nuove monete commemorative del 2023. La moneta era prevista già dal 2022, tuttavia l’assenza di progetti qualitativamente alti si è preferito ripetere il concorso monetario per le idee in attesa di un progetto grafico soddisfacente.
Per il 150° anniversario dalla nascita di Josip Plemelj verranno emessi i 2 Euro Slovenia dedicati a Josip Plemelj nel 2023.
La moneta dovrà indicare la data 1873, l’anno di emissione 2023 e il nome JOSIP PLEMELJ
2 Euro 2023 – Spagna
2 Euro Cáceres 2023 Spagna
Nel 2023 sarannodedicati alla Città vecchia di Cáceres i 2 Euro Cáceres 2023
Guarda le monete da 2 euro commemorative degli altri stati Europei:
- Le preziose monete da 2 Euro del Vaticano le vedi qui e i 2 Euro Italia qui.
- Ci sono anche i 2 Euro Commemorativi di Malta e i 2 Euro San Marino
- Da vedere anche i 2 Euro della Grecia e i 2 Euro della Germania
- Interessanti sono anche i 2 Euro Spagna, i 2 Euro Francia e i 2 Euro Monaco
- Guarda anche i 2 Euro Slovenia, i 2 Euro Lituania e i 2 Euro Lettonia
- I 2 Euro Austria li trovi qui mentre i 2 Euro Olanda sono qui.
- Le monete da 2 Euro di Cipro, i 2 Euro Irlanda e i 2 Euro Estonia sono qui.
- Controlla anche i 2 Euro Andorra, i 2 Euro Slovacchia e i 2 Euro Finlandia.
- Qui trovi i 2 Euro Belgio, i 2 Euro Lussemburgo e infine i 2 Euro Portogallo.
- Infine, ci sono anche tutte le monete da 2 Euro 2020 elencate con i valori.