2 Euro 2023 Belgio Suffrage Universel Feminin

2 Euro 2023 Belgio Suffrage Universel Feminin
2 Euro 2023 Belgio Suffrage Universel Feminin

2023 – “75° anniv. Suffragio femminile in Belgio”

Il Belgio ha emesso la moneta commemorativa da “2 Euro 2023 Belgio Suffrage Universel Feminin” il giorno 25 Ottobre 2023. Puoi vedere i 2 Euro Commemorativi Belgio 2023 “Suffragio Femminile” nella pagina delle 2 euro commemorative del Belgio come anche tutte le altre monete con tirature, rarità e valori.

Prezzo€ 9Comprala o Vendila all’asta

Descrizione Moneta da 2 Euro “Suffrage Universel”

La moneta commemorativa da 2 Euro celebra il 75° anniversario del suffragio femminile in Belgio ed è stata emessa il 25 ottobre 2023 dalla Zecca Reale del Belgio. Prodotta in Fior di Conio (FDC) e distribuita in una Coincard FDC abbinata a un elegante Cofanetto FS, questa edizione limitata sottolinea il lungo percorso verso l’uguaglianza di genere e il diritto di voto per le donne.

Al centro della moneta spicca il simbolo di genere femminile (simbolo di Venere) sovrapposto a una scheda elettorale completata da una matita, elemento che richiama il concetto di partecipazione attiva e di diritto di scelta, fondamentali nel cammino verso l’emancipazione femminile.

La moneta è impreziosita da iscrizioni in arco: in alto compare la scritta “ALGEMEEN VROUWENSTEEMRECHT”, mentre in basso è presente il testo “SUFFRAGE UNIVERSEL FÉMININ”, accompagnato dalle iniziali “IB” che identificano Iris Bruijns, la designer responsabile del progetto.

L’immagine si arricchisce ulteriormente con dettagli complementari: a sinistra, l’iscrizione “75 JAAR ANS” evidenzia il 75° anniversario del suffragio, mentre a destra il segno “BE” identifica il Belgio, corredato dall’anno di emissione 2023.

Inoltre, sulla medesima parte viene riprodotto un fiore di aster posto davanti a una fiaschetta di Erlenmeyer – segno distintivo del direttore di zecca belga Giovanni Van de Velde – e il caduceo, simbolo della zecca olandese. Il bordo esterno della moneta, ornato da 12 stelle a cinque punte, richiama invece l’Unione Europea e rafforza il senso di unità e cooperazione tra gli Stati membri.

Contesto Storico

Questa moneta è stata concepita per onorare un traguardo storico: il lungo percorso che ha portato le donne belghe ad ottenere il diritto di voto, trasformando il panorama politico e sociale del paese. Il simbolo di Venere, unito a elementi che richiamano la partecipazione elettorale, simboleggia la continua ricerca di autonomia e di partecipazione attiva.

La moneta, realizzata in edizione limitata in Fior di Conio (FDC) e distribuita in due versioni coincard – una in francese e una in olandese – rappresenta un importante oggetto da collezione, capace di racchiudere in sé sia un valore storico che quello numismatico.

banner per partner di aste

Caratteristiche della 2€ “Suffragio Femminile” 2023 – Belgio

PaeseBelgio
PeriodoUnione Europea (dal 2002)
Tipo di MonetaMoneta Commemorativa
Soggetto75° anniversario del Suffragio femminile in Belgio
Denominazione2 euro
Anno2023
Contorno‘2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★’
BordoFinemente Rigato
Materiale Bimetallica. Parte esterna: rame-nichel; parte interna tre strati: nichel-ottone, nichel, nichel-ottone.
Diametro  25,75 mm
FormaRotonda
Allineamento(0°)
Spessore:  2,20 mm
Peso:  8,5 g , interno 4,5g

Tiratura e Rarità dei 2 Euro 2023 Belgio

AnnoRaritàZeccaCircolantiCoincard FDCCofanetto FS Tiratura Totale
2023NCOlanda2.000.000125.0005.0002.130.000
banner 2 euro commemorativi

Valore dei 2 Euro Belgio 2023 “75 Jaar Ans Suffrage Universel”

I 2 Euro Belgio 2023 “ALGEMEEN VROUWENSTEEMRECHT – BSUFFRAGE UNIVERSEL FÉMININ“, emessi per commemorare il 75° anniversario del suffragio femminile, hanno un valore di 9€

Domande Frequenti su questa moneta

Quando è stata emessa la moneta?

La moneta è stata emessa il 25 ottobre 2023 dalla Zecca Reale del Belgio, in occasione del 75° anniversario del suffragio femminile nel paese.

Qual è il valore della moneta?

9 Euro in qualità FDC. Il suo valore collezionistico potrebbe aumentare nel tempo, in base alla domanda del mercato e alla rarità percepita dagli appassionati di numismatica.

Quali sono gli elementi distintivi del design della moneta?

La moneta presenta il simbolo di genere femminile (simbolo di Venere) sovrapposto a una scheda elettorale completata da una matita, elementi che richiamano il concetto di partecipazione attiva e diritto di scelta. Sono presenti inoltre iscrizioni bilingue – in alto “ALGEMEEN VROUWENSTEEMRECHT” e in basso “SUFFRAGE UNIVERSEL FÉMININ” – insieme alle iniziali “IB” dell’autrice Iris Bruijns. A sinistra si legge “75 JAAR ANS”, mentre a destra compare il segno “BE” con l’anno 2023, accompagnati da un fiore di aster davanti a una fiaschetta di Erlenmeyer e dal caduceo.

Qual è il significato simbolico del simbolo di Venere “Femminile”?

Il design sottolinea il percorso verso l’uguaglianza di genere: il simbolo di Venere rappresenta la femminilità e l’emancipazione, mentre la scheda elettorale con la matita simboleggia il diritto di voto e la partecipazione democratica.

Dove Vendere o Comprare Monete

Adesso, se hai delle monete come queste (ma anche monete diverse più rare), puoi divertirti e guadagnare mettendole all’asta online. Noi compriamo e vendiamo monete all’asta sempre usando questo sito, nostro partner da tanti anni. E’ il più grande sito di aste online di monete e ti consigliamo di darci un’occhiata. Sia vendere che comprare monete all’asta è emozionante e più facile di quanto pensi.

Non perderti queste interessanti risorse:

Guarda le monete da 2 euro commemorative degli altri stati Europei:

Torna in alto