
Il Belgio ha emesso la moneta commemorativa da 2 Euro 2014 The Great War Centenary il giorno 12 Maggio 2014. Puoi vedere i 2 Euro Commemorativi Belgio 2014 per il 100° anniversario dall’inizio della prima Guerra mondiale nella pagina delle 2 euro commemorative del Belgio assiema a tutte le altre monete, tiratura, rarità e valori.
Prezzo | € 3 | Compra o Vendi la moneta all’asta |
2 Euro Belgio 2014 “The Great War Centenary”
Nel dritto della moneta si concentra il design commemorativo, studiato per onorare il 100° anniversario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale. Al centro, spicca la scritta “2014-18” seguita dalla dicitura “The Great War Centenary”, che evoca il periodo del conflitto mondiale. In alto compare un papavero, simbolo universale dei caduti in guerra, che ricorda il sacrificio di innumerevoli vite. Sul lato inferiore, a sinistra, si osserva il gatto, segno distintivo del Direttore di zecca Bernard Gillard, mentre a destra è raffigurata la Testa dell’arcangelo Gabriele sormontata da una croce, simbolo della Zecca di Bruxelles. In alto ad arco, sono riportati il nome del paese nelle tre lingue ufficiali “BELGIE BELGIQUE BELGIEN”, a testimoniare la natura multilingue del paese di emissione, e lungo il bordo esterno spiccano 12 stelle a cinque punte, simbolo dell’Unione Europea.
Nel rovescio della moneta sono presenti gli elementi istituzionali standard, che includono il valore nominale (2 Euro) e altre informazioni basilari tipiche dei coni commemorativi. Questa facciata, pur essendo meno elaborata rispetto al dritto, svolge la funzione di presentare le indicazioni ufficiali della zecca e garantire l’autenticità del conio.
Il papavero è un simbolo universale dei caduti in guerra. Nella moneta, esso richiama la memoria dei sacrifici e delle perdite umane causate dalla Prima Guerra Mondiale, rappresentando un invito al ricordo e alla riflessione sulla pace.
La moneta “2 Euro Great War Centenary” è stata emessa il 12 maggio 2014 per commemorare il 100° anniversario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale, celebrando così un secolo di storia e il ricordo degli eventi che hanno segnato il nostro passato.
Vale 3 Euro in condizione FDC essendo una moneta comune dal punto di vista numismatico. Invece il valore nominale della moneta 2 Euro “The Great War Centenary” è di 2 Euro. Tuttavia, essendo un conio commemorativo, realizzato in Fior di Conio (FDC) e distribuito in confezioni di alta qualità, il suo valore collezionistico può essere superiore a quello nominale, a seconda dell’interesse degli appassionati e della domanda sul mercato numismatico.
La moneta è inclusa in una Coincard FDC e in un Cofanetto FS, che ne garantiscono una presentazione elegante e una protezione ottimale per i collezionisti.
Puoi venderla o comprarla tramite questo nostro partner per le aste di monete online.
Questa moneta da 2 euro commemora 100° anniversario dall’inizio della prima Guerra mondiale

Specifiche dei 2 Euro 2014 “The Great War Centenary”

Paese | Belgio |
Periodo | Unione Europea (dal 2002) |
Tipo di Moneta | Moneta Commemorativa |
Soggetto | 100° anniversario dall’inizio della prima Guerra mondiale |
Denominazione | 2 euro |
Anno | 2014 |
Contorno | ‘2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★’ |
Bordo | Finemente Rigato |
Materiale | Bimetallica. Parte esterna: rame-nichel; parte interna tre strati: nichel-ottone, nichel, nichel-ottone. |
Diametro | 25,75 mm |
Forma | Rotonda |
Allineamento | (0°) |
Spessore: | 2,20 mm |
Peso: | 8,5 g , interno 4,5g |
Tiratura e Rarità dei 2 Euro 2014 Belgio “Prima Guerra Mondiale”
Anno | Rarità | Zecca | Circolanti | Coincard FDC | Cofanetto FS | Tiratura Totale |
2014 | C | Olanda | 1.738.000 | 6.000 | 6.000 | 1.750.000 |
Dove Vendere o Comprare Monete
Ora, possiedi monete come queste (o magari lotti o pezzi rari e unici)? Trasforma la tua passione in guadagno con le aste online! Divertiti a vendere i tuoi tesori o scopri occasioni imperdibili per arricchire la tua collezione. Da anni, noi ci affidiamo al nostro partner di fiducia – il più grande sito di aste di monete al mondo. Provalo ora: è semplice, emozionante e più redditizio di quanto immagini! |

Non perderti queste interessanti risorse:
- Qui trovi tutte le monete da 2 Euro Commemorative Italiane con il loro valore attuale.
- Qui ti spieghiamo dove e come puoi vendere le tue monete e avere il massimo del guadagno.
I 2€ commemorativi degli stati Europei:
- Le preziose monete da 2 Euro del Vaticano le vedi qui e i 2 Euro Italia qui.
- Ci sono anche i 2 Euro Commemorativi di Malta e i 2 Euro San Marino
- Da vedere anche i 2 Euro della Grecia e i 2 Euro della Germania
- Interessanti sono anche i 2 Euro Spagna, i 2 Euro Francia e i 2 Euro Monaco
- Guarda anche i 2 Euro Slovenia, i 2 Euro Lituania e i 2 Euro Lettonia e i 2 Euro Croazia
- I 2 Euro Austria li trovi qui mentre i 2 Euro Olanda sono qui.
- Le monete da 2 Euro di Cipro, i 2 Euro Irlanda e i 2 Euro Estonia sono qui.
- Controlla anche i 2 Euro Andorra, i 2 Euro Slovacchia e i 2 Euro Finlandia.
- Qui trovi i 2 Euro Belgio, i 2 Euro Lussemburgo e infine i 2 Euro Portogallo.
- Infine, ecco i cataloghi anno per anno: 2 Euro 2020, 2 Euro 2023, 2 Euro 2024