
Il Belgio ha emesso la moneta commemorativa da 2 Euro 2013 KMI IRM Istituto di Meteorologia Reale il giorno 18 Settembre 2013. Questa moneta, che celebra 100° anniversario dell’Istituto Meteorologico Reale Belga è solo una delle tante monete da 2 Euro Belgio. Qui puoi consultare il catalogo dei 2 euro commemorativi del Belgio compresi i dettagli su valore, tiratura e rarità di ciascuna moneta.
2 Euro Belgio 2013 “KMI IRM” Istituto Meteorologia Reale
Dritto della moneta
Il dritto della moneta presenta il grande numero 100, dove il primo zero circonda le sigle “KMI” (Königliches Meteorologisches Institut) e “IRM” (Institut Royal Météorologique), che indicano il Reale Istituto Meteorologico del Belgio nelle lingue ufficiali del Paese. Il secondo zero è stilizzato per rappresentare un sole.
A sinistra del sole sono raffigurati elementi meteorologici, come isobare, gocce di pioggia e fiocchi di neve, simboli delle condizioni atmosferiche studiate dall’istituto. Sempre sulla sinistra, sotto il numero 1, si trovano due simboli ufficiali:
- Un gatto, che è il segno del Direttore di zecca Bernard Gillard.
- La testa dell’arcangelo Gabriele con una croce sopra, simbolo della Zecca di Bruxelles.
In alto è riportato il millesimo di conio “2013”, mentre in basso è inciso il codice “BE”, che indica il Belgio come paese emittente. Il bordo esterno è decorato con 12 stelle a cinque punte, rappresentanti l’Unione Europea.
Rovescio della moneta
Sul rovescio della moneta da 2 Euro Belgio 2013 – KMI/IRM Istituto di Meteorologia Reale è presente il disegno standard comune a tutte le monete da 2 euro emesse dagli Stati membri dell’Eurozona. Questo lato mostra una mappa dell’Europa attraversata da sei linee verticali che si estendono fino al bordo della moneta, intersecate da dodici stelle. Sul lato destro è inciso il valore nominale “2 EURO”.
Valore della moneta
Valore: 3€ | Compra o Vendi la moneta all’asta |
Tiratura e Rarità dei 2 Euro 2013 Belgio “KMI IRM”
Anno | Rarità | Zecca | Circolanti | Coincard FDC | Cofanetto FS | Tiratura Totale |
2013 | C | Olanda | 2.000.000 | 5.000 | 5.000 | 2.010.000 |

Specifiche dei 2 Euro 2013 “Istituto Meteorologico Reale”

Paese | Belgio |
Periodo | Unione Europea (dal 2002) |
Tipo di Moneta | Moneta Commemorativa |
Soggetto | 100° anniversario dell’Istituto Meteorologico Reale (KMI-IRM) |
Denominazione | 2 euro |
Anno | 2013 |
Contorno | ‘2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★’ |
Bordo | Finemente Rigato |
Materiale | Bimetallica. Parte esterna: rame-nichel; parte interna tre strati: nichel-ottone, nichel, nichel-ottone. |
Diametro | 25,75 mm |
Forma | Rotonda |
Allineamento | (0°) |
Spessore: | 2,20 mm |
Peso: | 8,5 g , interno 4,5g |
Dove Vendere o Comprare Monete
Ora, possiedi monete come queste (o magari lotti o pezzi rari e unici)? Trasforma la tua passione in guadagno con le aste online! Divertiti a vendere i tuoi tesori o scopri occasioni imperdibili per arricchire la tua collezione. Da anni, noi ci affidiamo al nostro partner di fiducia – il più grande sito di aste di monete al mondo. Provalo ora: è semplice, emozionante e più redditizio di quanto immagini! |
Domande Frequenti sui 2 Euro Belgio 2013
La moneta è stata emessa il 18 settembre 2013 per commemorare il 100° anniversario dell’Istituto Meteorologico Reale del Belgio.
Vale 3 Euro in condizione FDC essendo una moneta comune dal punto di vista numismatico. Invece il valore nominale di questa moneta 2 Euro 2013 del Belgio è di 2 Euro. Tuttavia, essendo un conio commemorativo, realizzato in Fior di Conio (FDC) e distribuito in confezioni di alta qualità, il suo valore collezionistico può essere superiore a quello nominale, a seconda dell’interesse degli appassionati e della domanda sul mercato numismatico.
Questa moneta è stata distribuita in due versioni da collezione: Folder FDC: confezione destinata ai collezionisti che desiderano una moneta in Fior di Conio (FDC). Cofanetto FS: contiene la versione in Fondo Specchio (FS), che è la più pregiata in termini di qualità numismatica.
Questa moneta da 2 euro commemora il 100° anniversario dell’Istituto Meteorologico Reale del Belgio
Puoi venderla o comprarla tramite questo nostro partner per le aste di monete online.

Non perderti queste interessanti risorse:
- Qui trovi tutte le monete da 2 Euro Commemorative Italiane con il loro valore attuale.
- Qui ti spieghiamo dove e come puoi vendere le tue monete e avere il massimo del guadagno.
I 2€ commemorativi degli stati Europei:
- Le preziose monete da 2 Euro del Vaticano le vedi qui e i 2 Euro Italia qui.
- Ci sono anche i 2 Euro Commemorativi di Malta e i 2 Euro San Marino
- Da vedere anche i 2 Euro della Grecia e i 2 Euro della Germania
- Interessanti sono anche i 2 Euro Spagna, i 2 Euro Francia e i 2 Euro Monaco
- Guarda anche i 2 Euro Slovenia, i 2 Euro Lituania e i 2 Euro Lettonia e i 2 Euro Croazia
- I 2 Euro Austria li trovi qui mentre i 2 Euro Olanda sono qui.
- Le monete da 2 Euro di Cipro, i 2 Euro Irlanda e i 2 Euro Estonia sono qui.
- Controlla anche i 2 Euro Andorra, i 2 Euro Slovacchia e i 2 Euro Finlandia.
- Qui trovi i 2 Euro Belgio, i 2 Euro Lussemburgo e infine i 2 Euro Portogallo.
- Infine, ecco i cataloghi anno per anno: 2 Euro 2020, 2 Euro 2023, 2 Euro 2024