2 Euro Van Diest Popelin 2011 Belgio Giornata della Donna

Moneta da 2 Euro Van Diest Popelin 2011 Belgio - Giornata della Donna
Moneta commemorativa da 2 Euro Belgio 2011 per il 100° anniversario della Giornata della donna

Il Belgio ha emesso la moneta commemorativa da 2 Euro 2011 Van Diest – Popelin il giorno 3 Maggio 2011. Questa moneta, che celebra il 100° anniversario della Giornata della donna è solo una delle tante monete da 2 Euro del Belgio. Qui puoi consultare il catalogo dei 2 Euro Commemorativi del Belgio compresi i dettagli su valore, tiratura e rarità di ciascuna moneta.

Descrizione dei 2 Euro 2011 Belgio – Van Diest – Popelin

Dritto della moneta

Nel dritto della moneta, che rappresenta il lato commemorativo unico, si presenta un design scelto dai cittadini attraverso un concorso. Al centro del disegno, due ritratti affiancati raccontano storie di pionierismo: a sinistra compare Isala Van Diest, il primo medico donna del Belgio, e a destra Marie Popelin, il primo avvocato donna del Belgio. Sullo sfondo si staglia il simbolo femminile (Venere), che richiama l’importanza e il contributo delle donne nella storia.

Sotto le immagini, disposto in un arco, compaiono vari elementi: da sinistra parte un caduceo, seguito dalla scritta “I.VAN DIEST”, il millesimo di conio “2011”, la scritta “M.POPELIN” e una bilancia.

Inoltre, nella parte superiore del dritto, sempre a partire da sinistra, troviamo la piuma – segno del Direttore di zecca Serge Lesens – seguita dal segno “BE” che identifica il Belgio e dalla Testa dell’arcangelo Gabriele sormontata da una croce, simbolo della Zecca di Bruxelles.

Rovescio della moneta

Il rovescio della moneta è il lato comune a tutte le monete da 2 Euro e contiene le informazioni istituzionali standard, come il valore nominale (2 Euro) e altre indicazioni tecniche che attestano l’autenticità del conio.

Contesto Storico

La moneta onora le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche le discriminazioni e le violenze di cui sono ancora vittime in molte parti del mondo.

Il ricordo di questo anniversario si collega ad un tragico episodio: l’8 marzo 1908, quando un gruppo di operaie di una industria tessile a New York scioperò contro le terribili condizioni lavorative. A causa del blocco delle uscite da parte della proprietà, un incendio causò la morte di 129 operaie, in una tragica rivolta per migliorare le proprie condizioni di lavoro.

Tiratura e Rarità dei 2 Euro 2011 Belgio – Giornata della Donna

AnnoRaritàZeccaCircolantiCoincard FDCCofanetto FS Tiratura Totale
2011COlanda5.000.0006.0007.5005.013.500

Valore della moneta

Valore: 2,50€Compra o Vendi la moneta all’asta
banner per partner di aste

Specifiche dei 2 Euro 2011 Belgio – Giornata della Donna

2 Euro Commemorativi Belgio 2011 Giornata della Donna
2 Euro Commemorativi Belgio 2011 per la Giornata della Donna
PaeseBelgio
PeriodoUnione Europea (dal 2002)
Tipo di MonetaMoneta Commemorativa
Soggetto100° anniversario della Giornata della donna
Denominazione2 euro
Anno2011
Contorno‘2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★’
BordoFinemente Rigato
Materiale Bimetallica. Parte esterna: rame-nichel; parte interna tre strati: nichel-ottone, nichel, nichel-ottone.
Diametro  25,75 mm
FormaRotonda
Allineamento(0°)
Spessore:  2,20 mm
Peso:  8,5 g , interno 4,5g

Dove Vendere o Comprare Monete

Ora, possiedi monete come queste (o magari lotti o pezzi rari e unici)? Trasforma la tua passione in guadagno con le aste online! Divertiti a vendere i tuoi tesori o scopri occasioni imperdibili per arricchire la tua collezione. Da anni, noi ci affidiamo al nostro partner di fiducia – il più grande sito di aste di monete al mondo. Provalo ora: è semplice, emozionante e più redditizio di quanto immagini!

Domande Frequenti sui 2 Euro 2011 Belgio

Quando è stata emessa la moneta?

La moneta 2 Euro Van Diest Popelin 2011 del Belgio è stata emessa il 3 maggio 2011.

Quanto vale la moneta 2 Euro Van Diest Popelin 2011 Belgio ?

Vale 2,50 Euro in condizione FDC essendo una moneta comune dal punto di vista numismatico. Il valore nominale della moneta è di 2 Euro. Essendo realizzata in Fior di Conio (FDC) e parte di un’edizione limitata, il suo valore collezionistico può essere superiore, in base alla domanda del mercato numismatico.

In quali confezioni viene distribuita?

La moneta è inclusa in un Folder FDC e in un Cofanetto FS, garantendo una presentazione elegante e una protezione ottimale per i collezionisti.

Cosa commemora la moneta?

Il conio celebra il 100° anniversario della Giornata della Donna (8 marzo) e onora le conquiste e le sfide storiche delle donne, ricordando anche il tragico sciopero del 1908 a New York.

Come posso vendere o comprare questa moneta?

Puoi venderla o comprarla tramite questo nostro partner per le aste di monete online.

Qual è un aspetto interessante da sapere?

Un elemento particolarmente significativo è il contrasto tra le figure di Isala Van Diest e Marie Popelin, che simboleggiano l’importanza del progresso femminile in due campi fondamentali: la medicina e il diritto. Questo doppio omaggio evidenzia come il coraggio e l’impegno delle donne abbiano contribuito in modo determinante a trasformare la società.

Commento dell’esperto numismatico

Secondo l’esperto numismatico, questo conio è un esempio di come l’arte numismatica possa fungere da potente mezzo di memoria storica e di sensibilizzazione sociale. Il design, curato da Luc Luycx, riesce a fondere elementi storici e simbolici in modo armonioso, rendendo omaggio alle donne pionieristiche come Isala Van Diest e Marie Popelin.

La scelta di includere il simbolo femminile e di evidenziare la Giornata della Donna sottolinea l’importanza del tema in un contesto globale, invitando i collezionisti e i cittadini a riflettere sulle conquiste e sulle sfide ancora da affrontare nel campo dell’uguaglianza di genere.

Sono sicuro che la moneta da 2 Euro Van Diest Popelin 2011 Belgio avrà riservato un posto d’onore nella tua collezione.

banner 2 euro commemorativi

Non perderti queste interessanti risorse:

I 2€ commemorativi degli stati Europei:

Torna in alto