2 Euro Giochi Invernali Torino 2006

2 Euro Giochi invernali Torino 2006
I 2 Euro “Giochi Invernali di Torino” (Italia 2006) per i XX Giochi olimpici invernali

Una moneta che sicuramente resterà nella mente e nel cuore di tutti gli italiani sono i 2 Euro Italia 2006, ossia i famosi 2 Euro “Giochi Invernali Torino”. Si tratta di una moneta che fa parte della collezione dei 2 Euro commemorativi Italiani. Nello specifico questa moneta fu coniata in onore dei XX Giochi olimpici invernali tenutisi a Torino.

Valore dei 2 Euro Giochi Invernali Torino

Prezzo€ 2.62Acquista o Vendi all’asta

Le monete da 2 Euro Commemorative italiane del 2006 coniate in onore dei XX Giochi Olimpici Invernali di Torino sono reperibili solo in circolazione.

Nello specifico questa moneta è stata messa in circolazione ufficialmente il 10 Febbraio 2006, giorno di inizio dei Giochi.

Le monete 2 euro giochi invernali Torino 2006 hanno un valore di poco superiore rispetto a quello facciale. Si parla infatti per la precisione di €2,62. Naturalmente le condizioni della moneta influiscono in maniera fondamentale sul valore finale.

2 Euro “Giochi Invernali Torino” – XX Giochi olimpici invernali

Dritto della Moneta

Al Dritto della moneta, collocato perfettamente al centro, possiamo notare un atleta impegnato in una discesa sciistica. Dietro l’atleta sono invece inseriti diversi disegni stilizzati con significati ben specifici.

Possiamo infatti notare la rappresentazione della Mole Antonelliana la quale, come ben sappiamo, è uno sei principali simboli della città di Torino. Difatti alla base della Mole è inserita in grande proprio la scritta TORINO.

In alto della moneta 2 euro giochi invernali Torino 2006 sono invece inserite due sigle. La prima, quella più in alto, è la sigla R.I. che sta per Repubblica Italiana mentre poco più in basso c’è il simbolo di zecca R. A destra, perfettamente sopra la testa dell’atleta, è invece presente la scritta GIOCHI INVERNALI. Poco più in basso, sempre collocati a destra, troviamo infine il millesimo di conio (2006) e le iniziali dell’autrice M.C.C ovvero Maria Carmela Colaneri.

Rovescio della Moneta

Il rovescio della moneta è il lato comune a tutte le monete da 2 Euro e contiene le informazioni istituzionali standard, come il valore nominale di 2 Euro e altre indicazioni tecniche che attestano l’autenticità del conio.

Sul bordo esterno troviamo come per tutte le monete le 12 stelle a cinque punte che rappresentano gli Stati Europei.

Contesto Storico

a moneta è stata emessa il 10 febbraio 2006, il giorno di inaugurazione dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006. Essa commemora le Olimpiadi Invernali di Torino 2006, un evento che ha segnato un momento storico per l’Italia, esaltando il successo organizzativo e il fervore sportivo di quel periodo.

Tiratura e Rarità dei 2 Euro Giochi Invernali Torino

AnnoRaritàZeccaSegno di zeccaDivisionali FDC Divisionali FS Tiratura Totale
2006CCRomaR 40.000.000
banner per partner di aste

Specifiche della Moneta

moneta 2 euro giochi invernali torino
La moneta 2 euro giochi invernali torino 2006 con il valore (sotto)
PaeseItalia
PeriodoUnione Europea (dal 2002)
Tipo di MonetaMoneta Commemorativa
SoggettoXX Giochi olimpici invernali di Torino
Denominazione2 euro
Anno2006
Contorno‘2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★’
BordoFinemente Rigato
Materiale Bimetallica. Parte esterna: rame-nichel; parte interna tre strati: nichel-ottone, nichel, nichel-ottone.
Diametro  25,75 mm
FormaRotonda
Allineamento(0°)
Spessore:  2,20 mm
Peso:  8,5 g , interno 4,5g

Dove Vendere o Comprare Monete

Ora, possiedi monete come queste (o magari lotti o pezzi rari e unici)? Trasforma la tua passione in guadagno con le aste online! Divertiti a vendere i tuoi tesori o scopri occasioni imperdibili per arricchire la tua collezione. Da anni, noi ci affidiamo al nostro partner di fiducia – il più grande sito di aste di monete al mondo. Provalo ora: è semplice, emozionante e più redditizio di quanto immagini!

Domande Frequenti sui 2 Euro Giochi Invernali di Torino

Quando è stata emessa la moneta?

La moneta è stata emessa il 10 febbraio 2006.

Quanto vale la moneta?

Il valore numismatico è di circa 2,62 euro mentre il valore nominale della moneta è di 2 Euro. Essendo realizzata in Fior di Conio (FDC) e reperibile solo in circolazione, il suo valore collezionistico può essere superiore, a seconda dell’interesse del mercato numismatico.

In quali confezioni viene distribuita la moneta?

La moneta è reperibile esclusivamente in circolazione, non essendo distribuita in confezioni speciali come Folder FDC o Cofanetto FS.

Cosa commemora la moneta?

Il conio celebra le Olimpiadi Invernali di Torino 2006, commemorando il giorno di inaugurazione dei giochi e l’importante evento sportivo che ha segnato un momento storico per l’Italia.

Qual è un aspetto interessante da sapere?

Un aspetto particolarmente interessante è che il design del dritto è stato realizzato con grande attenzione ai dettagli, integrando simboli come la Mole Antonelliana e le scritte istituzionali, che rafforzano l’identità e l’orgoglio di Torino, rendendo questo conio un vero emblema del successo sportivo italiano.

Commento dell’esperto Numismatico

L’esperto numismatico commenta che questo conio è un eccellente esempio di come il design numismatico possa fondere elementi sportivi, culturali e istituzionali in un’unica opera d’arte. Il dritto, con il ritratto dell’atleta in discesa e i simboli iconici di Torino, come la Mole Antonelliana e le scritte istituzionali, esprime in modo efficace l’orgoglio e la tradizione sportiva italiana.

L’attenzione ai dettagli – dal millesimo di conio alle iniziali dell’autrice – evidenzia la cura e l’impegno nella realizzazione di questo conio, rendendolo un oggetto da collezione di grande valore storico e artistico.

I 2 Euro olimpiadi Torino sono in ogni caso di una moneta davvero particolare da avere nella propria collezione.

banner 2 euro commemorativi

Non perderti queste interessanti risorse:

I 2€ commemorativi degli stati Europei:

Torna in alto