
200° anniversario del Corpo della Gendarmeria Vaticana
| Prezzo | € 35.00 | Acquista o Vendi all’asta |
Questa moneta da 2 Euro Vaticano del 2016 è stata emessa per commemorare il 200° anniv. Gendarmeria Vaticana. La data di emissione esatta è il 2 Giugno 2016. La moneta fa parte della collezione dei 2 Euro Commemorativi della Città del Vaticano.
Descrizione dei 2 Euro Vaticano 2016 “Gendarmeria”
Al centro della moneta è rappresentata, a destra, la figura di un gendarme del Vaticano in uniforme, simbolo della protezione e dell’ordine all’interno dello Stato Pontificio, e a sinistra la cupola di San Pietro, emblema iconico della città di Roma e del Vaticano. Sulla sinistra sono incisi il segno di zecca “R”, identificativo della Zecca Italiana, e le iniziali dell’incisore Silvia Petrassi (“SP INC”); sulla destra compare il nome dello scultore Daniela Longo (“D.LONGO”).
Lungo il bordo interno sono riportate due scritte disposte in semicerchio: in alto “CORPO DELLA GENDARMERIA 1816 – 2016”, a sottolineare i 200 anni di storia della Gendarmeria Vaticana, e in basso “CITTÀ DEL VATICANO”, che identifica l’emittente. Il bordo esterno è ornato da 12 stelle a cinque punte, simbolo dell’Unione Europea.
La moneta è proposta in Folder FDC, in Cofanetto FS (Fondo Specchio) e in Busta filatelico-numismatica. È stata emessa il 2 giugno 2016 per celebrare il bicentenario del Corpo della Gendarmeria Vaticana, istituito nel 1816 da Papa Pio VII. Questo corpo, oltre a garantire la sicurezza del Papa e del territorio vaticano, svolge un ruolo essenziale nella tutela del patrimonio culturale e nella gestione dell’ordine pubblico in eventi di rilievo mondiale.

Caratteristiche della 2 Euro 2016
| Paese | Città del Vaticano |
| Periodo | Unione Europea (dal 2002) |
| Tipo di Moneta | Moneta Commemorativa |
| Soggetto | 200° anniv. Gendarmeria Vaticana |
| Denominazione | 2 euro |
| Anno | 2016 |
| Contorno | ‘2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★ 2 ★ ★’ |
| Bordo | Finemente Rigato |
| Materiale | Bimetallica. Parte esterna: rame-nichel; parte interna tre strati: nichel-ottone, nichel, nichel-ottone. |
| Diametro | 25,75 mm |
| Forma | Rotonda |
| Allineamento | (0°) |
| Spessore: | 2,20 mm |
| Peso: | 8,5 g , interno 4,5g |
Rarità e tiratura dei 2 Euro Vaticano 2016
| Anno | Rarità | Zecca | Circolanti | Divisionali FDC | Divisionali FS | Tiratura Totale |
| 2016 | R | Roma | – | 80.000 | 18.000 | 98.000 |

Valore dei 2 Euro Città del Vaticano 2016
La moneta da 2 Euro Commemorativi Vaticano 2016, dedicata al 200° anniversario del Corpo della Gendarmeria Vaticana ha una quotazione e prezzo che in media arriva a 35€
Dove Vendere o Comprare Monete
| Ora, possiedi monete come queste (o magari lotti o pezzi rari e unici)? Trasforma la tua passione in guadagno con le aste online! Divertiti a vendere i tuoi tesori o scopri occasioni imperdibili per arricchire la tua collezione. Da anni, noi ci affidiamo a questo portale di aste, nostro partner di fiducia – il più grande sito di aste di monete al mondo. Clicca qui per registrarti gratis e provare ad osservare le aste: è semplice, emozionante e più redditizio di quanto immagini! |
Non perderti queste interessanti risorse:
- Qui trovi tutte le monete da 2 Euro Commemorative Italiane con il loro valore attuale.
- Qui ti spieghiamo dove e come puoi vendere le tue monete e avere il massimo del guadagno.
I 2€ commemorativi degli stati Europei:
- Le preziose monete da 2 Euro del Vaticano le vedi qui e i 2 Euro Italia qui.
- Ci sono anche i 2 Euro Commemorativi di Malta e i 2 Euro San Marino
- Da vedere anche i 2 Euro della Grecia e i 2 Euro della Germania
- Interessanti sono anche i 2 Euro Spagna, i 2 Euro Francia e i 2 Euro Monaco
- Guarda anche i 2 Euro Slovenia, i 2 Euro Lituania e i 2 Euro Lettonia e i 2 Euro Croazia
- I 2 Euro Austria li trovi qui mentre i 2 Euro Olanda sono qui.
- Le monete da 2 Euro di Cipro, i 2 Euro Irlanda e i 2 Euro Estonia sono qui.
- Controlla anche i 2 Euro Andorra, i 2 Euro Slovacchia e i 2 Euro Finlandia.
- Qui trovi i 2 Euro Belgio, i 2 Euro Lussemburgo e infine i 2 Euro Portogallo.
- Infine, ecco i cataloghi anno per anno: 2 Euro 2020, 2 Euro 2023, 2 Euro 2024




