In questo articolo andremo ad approfondire una moneta appartenente alla collezione delle 500 Lire Bimetalliche di San Marino. Nel dettaglio si tratta della 500 Lire di San Marino coniata nel 1994 e dedicata a Donna Felicissima.
Questa era la vedova del proprietario del terreno, sul monte Titano, sul quale si ritirò San Marino e dove, successivamente, eresse la città omonima. Secondo quanto racconta la leggenda, il figlio di Felicissima si oppose con forza alla presenza di Marino, costringendo il Santo a pregare il Signore.
Il figlio di Felicissima cadde quindi a terra paralizzato e la donna, per far liberare il figlio, decise di donare quel pezzo di terra proprio a Marino.

Per quanto riguarda la moneta al Verso possiamo notare una rappresentazione allegorica della donna che dona l’appezzamento di terra a San Marino. In alto a destra è inciso il simbolo della zecca di Roma “R”, mentre a sinistra sono presenti le firme dell’autore Lozica e dell’incisore Eugenio Driutti.
Sul bordo più esterno sono presenti il millesimo di conio “1994” in alto e il valore della moneta “L.500” in basso. Questi sono separati da un ramo d’ulivo e uno di quercia.

Al Dritto la moneta presenta una rappresentazione di San Marino che, armato di martello e scalpello, incombe sulle tre torri piumate, simbolo della città. Sul bordo più esterno, in grande, sono presenti le scritte “REPUBBLICA DI SAN MARINO” e “LIBERTAS”.
Autori:
- Lozica (autore)
- Eugenio Driutti (incisore)
Valore della 500 Lire di San Marino 1994 – Donna Felicissima
Come nostra abitudine abbiamo deciso di dedicare l’ultima sezione dell’approfondimento alla scoperta del valore reale e attuale della moneta sul mercato. In particolare la 500 Lire di San Marino, coniata nel 1994 e dedicata a Donna Felicissima ha un valore di €2.
La particolarità di questa moneta è che, nonostante sia stata coniata in soli 40.000 esemplari, è considerata comunque come un pezzo comune.
Per raggiungere tale valore deve infatti trovarsi in stato FDC (Fior di Conio).
Dove Vendere o Comprare Monete
Ora, possiedi monete come queste (o magari lotti o pezzi rari e unici)? Trasforma la tua passione in guadagno con le aste online! Divertiti a vendere i tuoi tesori o scopri occasioni imperdibili per arricchire la tua collezione. Da anni, noi ci affidiamo al nostro partner di fiducia – il più grande sito di aste di monete al mondo. Provalo ora: è semplice, emozionante e più redditizio di quanto immagini! |
Non perderti queste interessanti risorse:
- Se cerchi monete di valore, qui trovi tutte le lire rare con il loro valore attuale.
- Tutte le monete bimetalliche da 500 lire sono state trattate nella pagina dedicata: 500 lire repubblica italiana.
- Qui ti spieghiamo dove e come puoi vendere le tue monete e avere il massimo del guadagno.
Non hai trovato quello che cercavi? Controlla questi argomenti sulle lire:
- Qui puoi sapere tutto sulla moneta da 1 lira, da 2 lire, 5 lire , 10 lire rare, 20 lire e 50 lire.
- I 10 centesimi di lira sono qui, i 20 centesimi qui e qui invece i 50 centesimi di lire rari
- Se cerchi la moneta da 1 centesimo di lire guarda qui e qui sui 2 centesimi di lira rari e sui 5 centesimi di lira.
- Se vuoi info sulle 100 lire e il loro valore, lo trovi qui ed anche quello delle 1000 Lire della Repub. Italiana.
- Sulle 200 lire ed il loro valore abbiamo trattato qui.
- Abbiamo parlato dei Gettoni Telefonici che valevano 200 lire in questa pagina.
- Abbiamo parlato anche delle 500 lire d’argento, delle 500 lire bimetalliche e delle 500 lire di carta