
Quella che andremo ad analizzare oggi sono i 2 Euro Italia 2007, una delle monete da 2 Euro Commemorative d’Italia tra le più importanti. Nello specifico parliamo della moneta commemorativa coniata nel 2007 in onore del 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma. In particolare si fa riferimento ai trattati che hanno costituito la Comunità Economica Europea (CEE) e l’EURATOM entrambi firmati a Roma il 25 marzo 1957.
Al Dritto possiamo subito notare una magnifica rappresentazione dei Trattati mediante l’utilizzo di un libro aperto. In alto troneggia la scritta EUROPA mentre sullo sfondo, al di sotto dei trattati e della scritta, è presente la pavimentazione di Piazza del Campidoglio a Roma dove, per l’appunto, sono stati firmati i trattati.
Immediatamente sotto la pavimentazione possiamo notare, rispettivamente a sinistra e a destra, il millesimo di conio (2007) e il simbolo di zecca R.
Altri dettagli importanti sono le grandi scritte presenti su questa faccia. In alto troviamo in grande le scritte TRATTATI DI ROMA e 50° ANNIVERSARIO collocate una sotto l’altra. In basso invece è presente la scritta REPUBBLICA ITALIANA.
Sulla parte esterna come per tutte le monete sono presenti le 12 stelle a cinque punte che rappresentano gli Stati europei.
Per quanto riguarda il Verso è interessante sottolineare che questa moneta da 2 Euro Commemorativa italiana è la prima coniata dalla Zecca di Roma a presentare la seconda faccia comune.
Caratteristiche
Contorno: Sei stelle a 5 punte e sei 2 in incuso su sfondo rigato. I 2 sono orientati alternativamente dal basso in alto e viceversa. |
Materiale: Bimetallica. Parte esterna: rame-nichel; parte interna tre strati: nichel-ottone, nichel, nichel-ottone. |
Diametro: 25,75 mm |
Spessore: 2,20 mm |
Peso: 8,5 g |
Anno | Rarità | Zecca | Segno di zecca | Divisionali FDC | Divisionali FS | Tiratura Totale |
2007 | C | Roma | R | – | – | 5.000.000 |
Valore dei 2 Euro Italia 2007
La moneta da 2 Euro Italia commemorativa del 2007 coniata in onore del 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma è reperibile solo in circolazione.
Come detto fu coniata a Roma il 25 Marzo del 1957.
Il valore di questa moneta non supera di molto quello facciale. Nello specifico si parla di €2,63.
È importante però ribadire che comunque si tratta di una moneta importantissima da avere sempre nella propria collezione.
Adesso, se hai delle monete rare come queste (ma anche monete diverse più rare), puoi divertirti e guadagnare un po’ mettendole all’asta online. Noi compriamo e vendiamo monete all’asta sempre usando questo sito nostro partner. E’ il più grande sito di aste online di monete e te lo consigliamo. Sia vendere che comprare monete all’asta facile ed emozionante.
Non perderti queste interessanti risorse:
- Qui trovi tutte le monete da 2 Euro Commemorative Italiane con il loro valore attuale.
- Qui ti spieghiamo dove e come puoi vendere le tue monete e avere il massimo dei guadagni
Guarda le monete da 2 euro commemorative degli altri stati Europei:
- Le preziose monete da 2 Euro del Vaticano le vedi qui e i 2 Euro Italia qui.
- Ci sono anche i 2 Euro Commemorativi di Malta e i 2 Euro San Marino
- Da vedere anche i 2 Euro della Grecia e i 2 Euro della Germania
- Interessanti sono anche i 2 Euro Spagna, i 2 Euro Francia e i 2 Euro Monaco
- Guarda anche i 2 Euro Slovenia, i 2 Euro Lituania e i 2 Euro Lettonia
- I 2 Euro Austria li trovi qui mentre i 2 Euro Olanda sono qui.
- Le monete da 2 Euro di Cipro, i 2 Euro Irlanda e i 2 Euro Estonia sono qui.
- Controlla anche i 2 Euro Andorra, i 2 Euro Slovacchia e i 2 Euro Finlandia.
- Qui trovi i 2 Euro Belgio, i 2 Euro Lussemburgo e infine i 2 Euro Portogallo.
- Infine, ci sono anche tutte le monete da 2 Euro 2020 elencate con i valori.